
Ingredienti per 4 persone
280 gr farina di polenta bianca
400 gr di seppie
Inchiostro delle seppie (se comprate le seppie pulite potete utilizzare quello pastorizzato in bustine)
2 spicchi d’aglio
Vino bianco secco
1 bottiglia di salsa di pomodoro
Prezzemolo
Peperoncino
Sale
3 cucchiai d’olio evo
Sale grosso per la polenta
In una padella un po’ profonda scaldare l’olio, l’aglio e il peperoncino. Aggiungere le seppie pulite, lavate e tagliate a listarelle. Se sono provviste della sacca da inchiostro rimuovetele con cautela e tenetele da parte. Far saltare i molluschi nell'olio insaporito, togliere l’aglio e fiammeggiare con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando si è parzialmente asciugato aggiungere l’inchiostro e amalgamarlo al liquido. Subito dopo unire la salsa di pomodoro e far cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti. Nel frattempo, mettere sul fuoco una pentola di acqua in quantità secondo le istruzioni riportate sulla confezione di polenta. Quando raggiunge l’ebollizione salarla e unire la polenta a pioggia rimestando senza sosta con un frustino, affinché non si formino i grumi.
댓글