
Ingredienti x 4 persone
Per la pasta:
300 gr di farina 0
3 uova intere
per la salsa:
300 gr di filetto di salmone
400 gr di trevisana tardiva
1 scalogno medio
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di Olio evo
Sale e pepe bianco
Formare una fontana di farina. Disporre al centro della fontana le uova leggermente sbattute. Incorporare progressivamente la farina con l’aiuto di una forchetta e successivamente lavorare l’impasto con le mani con energia sino a ottenere una pasta liscia, compatta e omogenea (almeno 15 minuti).
Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e conservarla in luogo fresco per almeno un’ora, prima di stenderla, in modo che perda l’eccessiva elasticità acquisita per effetto della lavorazione.
Stendere la pasta con l’aiuto del mattarello o della macchina tira sfoglia sino a ricavare lo spessore desiderato (per le tagliatelle suggerisco il numero 5) e ricavare le tagliatelle tagliandole per il senso della lunghezza.
Tagliate a listarelle dello spessore di un centimetro la trevisana e scolarla. In una padella capiente fare appassire lo scalogno tagliato a fettine sottili e l’aglio intero nell'olio evo. Eliminare l’aglio, aggiungere il radicchio, il mezzo cucchiaino di zucchero e far cuocere per 3 minuti circa. Aggiungere il salmone anch'esso tagliato a cubetti, il cucchiaino di zenzero, aggiustare il sale e cuocere per altri 6/8 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle tagliatelle per renderla più umida. Saltare le tagliatelle nella padella della salsa e servire.
Comments